Anche nel 2017, la Rete Anticorpi offre a danzatori e danzatrici, in età compresa fra i 18 e i 27 anni, un programma gratuito di attività ed esperienze formative all’interno di compagnie professionali dell’Emilia-Romagna riconosciute dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che operano nell’ambito della danza contemporanea e d’autore. La compagnia scelta per questa seconda edizione è Simona Bertozzi/Nexus che selezionerà tra i 3 e i 5 danzatori e danzatrici tramite un’audizione che si svolgerà venerdì 20 gennaio 2017, dalle ore 15, presso il Teatro Laura Betti, Piazza del Popolo 1, Casalecchio di Reno (BO). Possono partecipare a Innesti tutti i danzatori e le danzatrici residenti in Emilia-Romagna che abbiano raggiunto la maggiore età e che non abbiano ancora compiuto i 28 anni il 20 gennaio 2017.
Per candidarsi è richiesto un Curriculum Vitae, una lettera motivazionale, un video e una documentazione scritta di uno o più progetti personali, da inviare all’indirizzo ass.cult.nexus@gmail.com entro martedì 10 gennaio 2017. Il materiale pervenuto sarà sottoposto a una preselezione e i giudicati idonei verranno convocati per l’audizione, in cui sarà chiesto ai danzatori di inoltrarsi in una pratica che aprirà all’improvvisazione e allo studio di materiale estrapolato dagli spettacoli di compagnia. L’esito della pre-seleione verrà comunicato entro il 15 gennaio.
Un’occasione unica in cui i danzatori e le danzatrici selezionati/e affiancheranno la Compagnia in diverse fasi di lavoro: dal processo creativo all’organizzazione delle diverse fasi di pianificazione del lavoro; dalla formazione – assistendo a laboratori, approfondimenti teorici e lezioni universitarie presso l’Università di Bologna – alla circuitazione, presenziando nelle giornate di spettacolo della Compagnia in tour e alle visioni guidate dei lavori di altri artisti e compagnie attivi nel panorama della danza e del teatro su territorio regionale.
Chi è Rete Anticorpi – Nata nel 2006 e coordinata dall’Associazione Cantieri Danza di Ravenna, la rete opera con l’obiettivo di ideare e realizzare interventi per il sostegno, la formazione e la promozione della giovane danza d’autore con particolare attenzione alle realtà regionali. La rete si compone di soggetti attivi sul piano della promozione, diffusione, produzione e formazione culturale. Tutti i partner lavorano sia singolarmente nei rispettivi territori provinciali sia in concerto per attuare interventi concreti a supporto della Danza d’Autore del nostro paese. La Rete Anticorpi opera grazie al contributo della regione Emilia Romagna.
Chi è Simona Bertozzi – Coreografa, danzatrice e performer, vive a Bologna, dove si laurea in Dams. Dopo studi di ginnastica artistica e danza classica, approfondisce la sua formazione in danza contemporanea tra Italia, Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra e lavora, tra gli altri, con Tòmas Aragay (Spagna) e Virgilio Sieni. Dal 2005 conduce un percorso autoriale e di ricerca coreografica che coniuga la trasfigurazione del codice tecnico con riferimenti concettuali e iconografici tratti dalle arti visive, e da interessi in ambito filosofico e antropologico. Presenta i suoi lavori in importanti festival di danza contemporanea tra cui: Romaeuropa, Biennale Danza Venezia, Mittelfest, Aerowaves e The Turning World (Londra), Dance Week Festival (Zagabria), Tanec Praha Festival (Praga), Correios em Movimento (Rio de Janeiro), Masdanza (Canary Islands), Intradance (Mosca), Fringe Festival (Edimburgo).
Tutte le info e il bando su:
coordinamento@anticorpi.org